Parco Rossi

Parco Rossi è un giardino romantico situato alle pendici del monte Summano

Immagine: Parco Rossi Laghetto
© Valeria Santacaterina - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

Parco

Voluto da Alessandro Rossi e progettato dall’architetto Antonio Caregaro Negrin tra il 1865 e il 1884, Parco Rossi è tra i principali esempi di parco paesaggista del nord Italia. Già all’ingresso ti accoglie il laghetto circondato da una serie imponente di piante secolari ed esotiche, che ti immerge subito in un ambiente magico e senza tempo. Proseguendo, incontrerai tutti gli elementi tipici del giardino ottocentesco: vialetti sinuosi, architetture rustiche, evocazioni archeologiche, giochi d’acqua, masse arboree esotiche e autoctone composte con spettacolare maestria per creare un insieme pittoresco in grado di affascinarti e di stupirti. PARCO ROSSI SARA' attualmente CHIUSO per il cantiere PNRR M1-C3 grazie a un finanziamento del Ministero della Cultura, il cantiere per la valorizzazione del Parco di Alessandro Rossi è in fase di avvio. Verranno restaurati sentieri, manufatti, le mura lungo strada, i percorsi d'acqua, l'acquario, sistemate le serre. Il parco verrà poi valorizzato con guide e percorsi tematici e accessibili ad un pubblico più vasto. http://www.parcorossi.it

Modalità di accesso

Luogo in parte accessibile alle persone con disabilità

Indirizzo

Orario per il pubblico

Periodo di chiusura:

Al momento CHIUSO

Valido dal: 01/04/2023
Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito